vai al contenuto vai al menu principale

Centro di Conferimento - Isola ecologica

Scheda del servizio

L’area di raccolta è costituita da area apposita, videosorvegliata, ove si svolge unicamente atti-vità di raccolta, mediante raggruppamento per frazioni omogenee per il successivo trasporto agli impianti di recupero, trattamento o smaltimento dei rifiuti urbani e assimilati.
Possono accedere all’area di raccolta tutte le utenze domestiche (privati cittadini) residenti e non stabilmente residenti e non domestiche (attività economiche) con sede legale nel Comune di Germagno e iscritte a ruolo TARI nel comune. A fine dell’accertamento di tale requisito, il personale incaricato alla raccolta potrà richiede di visionare carta di identità e registrare i rela-tivi riferimenti.
Il conferimento dei rifiuti presso l’area di raccolta deve avvenire principalmente a cura del pro-duttore dei medesimi; limitatamente ai rifiuti prodotti da utenze domestiche, il conferimento può avvenire tramite altro soggetto terzo delegato.

Alle utenze che conferiscono rifiuti è fatto divieto di:
- Arrecare danni a strutture, attrezzature, contenitori ed ad ogni altra dotazione dell’area;
- Effettuare qualsiasi operazione di cernita manuale o meccanica dei rifiuti conferiti;
- Abbandonare qualsiasi tipologia di rifiuto dentro o fuori dell’area di raccolta;
- Introdurre tipologie di rifiuto entro i contenitori adibiti ad altra tipologia;
- Occultare materiali non conferibili;
- Conferire rifiuti tramite contenitori che non consentano di individuare la natura del ri-fiuto;
- Accedere all’area od ai contenitori senza autorizzazione.
Qualsiasi abuso o conferimento illecito di rifiuti sarà punibile da parte degli organi di compe-tenza a orma di legge, il trasgressore sarà inoltre tenuto a procedere alla rimozione, all’avvio al recupero o smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dei luoghi. L’ accertamento delle violazioni è effettuato dall’Amministrazione Comunale o da altro organo di vigilanza con l’ausilio anche delle videocamere ivi installate.
L’importo delle sanzioni verrà applicato secondo quanto previsto dall’art. 254 e seguenti del D.Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 e s.m.i.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione giunta
Referente Elena Medici
Indirizzo Piazza della Chiesa n.4
Telefono 0323.866836

Regolamenti

Regolamento area ecologica rifiuti solidi urbani
(approvato con D.C.C. n° 29 del 16.12.2019 )
Regolamento AreaEcologica.pdf[.pdf 203,48 Kb - 29/09/2020]

Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2023 10:55:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)